Cinema & Lavoro: Americani.
Aggiornamento: 25 ago 2022
Cinema & Lavoro è la sezione dedicata a tutti i nostri utenti cinefili
dove andremo a raccogliere i migliori film sul mondo del lavoro.
Americani (Glengarry Glen Ross), James Foley, 1992 (USA).

Concediamoci un amarcord e facciamo un salto indietro ad inizio anni '90 per parlare del film più iconico che sia mai stato girato sul ruolo del venditore.
In Americani (a proposito, pessima titolazione italiana ndr) c'è tutto quello che riguarda la dura vita del commerciale: il rapporto disfunzionale con il sales manager, in questo caso con dubbie esperienze di vendita e calato dall'alto dalla casa madre, gelosie, conflittualità (ma anche cameratismo) tra colleghi, la contrapposizione tra i diversi approcci alla vendita (l'affabulatore, l'aggressivo, il remissivo, il cinico...) e le personalità dei dei vari agenti, la fatica e l'adrenalina di soppesare vittorie e sconfitte quotidiane di una professione unicamente con la firma del cliente su un copia commissioni.
Ad uno sguardo di un cinefilo degli anni duemila questo potrebbe sembrare un film age' - ed effettivamente dialoghi e fotografia dimostrano i loro anni - ma in realtà Americani è un film tremendamente attuale e non è un caso che alcune scene vengano ancora oggi riproposte in corsi di vendita e traning motivazionali.
I supporti commerciali.
"Vi danno i contatti, Mitch e Murray li hanno pagati parecchio"