top of page

John H. Patterson, l'inventore della Vendita Moderna



I Giganti della Vendita è la nostra rubrica in cui ripercorriamo storie, vite ed aneddoti delle personalità che hanno segnato in positivo il mondo delle vendite, in Italia oppure all'estero.



ree

Hai mai sentito parlare di John H. Patterson? Se oggi utilizzi un processo di vendita strutturato, frequenti corsi di formazione o partecipi a convention aziendali, devi ringraziare lui. 

Patterson non solo ha rivoluzionato la vendita, ma ha anche trasformato un prodotto impopolare — il registratore di cassa — nel simbolo della trasparenza e dell'efficienza commerciale.



📜 Dalle Miniere ai Registratori di Cassa


Nato nel 1844 in Ohio, Patterson iniziò la sua carriera vendendo carbone e forniture minerarie. 

Frustrato dalle perdite dovute a vendite non registrate, decise di acquistare tre registratori di cassa inventati da James Ritty. 

Il risultato? In sei mesi, il suo debito passò da $16.000 a $3.000 e registrò un profitto di $5.000. 

Convinto del potenziale del prodotto, nel 1884 acquistò l'azienda di Ritty per $6.500, fondando la National Cash Register Company (NCR) 



🎯 L'Arte della Vendita Secondo Patterson


Patterson credeva fermamente che i venditori non nascessero, ma si formassero. Per questo, introdusse innovazioni che oggi consideriamo fondamentali:


  • Il "NCR Primer": un manuale di 450 pagine che ogni venditore doveva memorizzare, contenente script di vendita dettagliati e tecniche per gestire le obiezioni 

  • Territori di vendita protetti: ogni venditore aveva un'area esclusiva, evitando conflitti interni e incentivando lo sviluppo del territorio 

  • Quote di vendita: obiettivi mensili basati su dati statistici, che trasformavano la vendita in una scienza misurabile 

  • Scuola di formazione per venditori: la prima nel suo genere, dove i venditori venivano addestrati con simulazioni e role-play 

  • Convention di vendita: eventi regolari per condividere strategie, motivare il team e premiare i migliori 



💡 Curiosità e Aneddoti


  • Visualizzazione: Patterson sosteneva che "il nervo ottico è ventidue volte più forte del nervo uditivo", incoraggiando l'uso di grafici e disegni durante le presentazioni di vendita 

  • Marketing diretto: fu un pioniere nell'uso del direct mail, inviando milioni di lettere promozionali e introducendo le testimonianze dei clienti nelle sue campagne

  • Design industriale: costruì la prima "fabbrica illuminata dal giorno", con finestre a tutta altezza per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti 

  • Formazione rigorosa: durante le sessioni di training, se un venditore non era all'altezza, Patterson scriveva "SCADENTE" con gesso rosso sulla lavagna, senza mezzi termini 

  • Time l'ha inserito nella classifica dei 10 Boss peggiori di sempre per le pessime condizioni di lavoro all'interno delle sue fabbriche.



📣 Lezioni per i Venditori di Oggi


Nonostante sia un personaggio controverso, Patterson ha tramandato un importante lascito e ci ha insegnato che la vendita efficace si basa su:


  • Formazione continua: conoscere a fondo il prodotto e le tecniche di vendita.

  • Processi strutturati: seguire script e strategie collaudate.

  • Motivazione e riconoscimento: premiare i risultati e condividere le best practice.

  • Innovazione costante: adattarsi e migliorare continuamente.

John H. Patterson non ha solo venduto registratori di cassa.

Ha venduto un'idea: che la vendita fosse una scienza, una professione, un’arte nobile. In un’epoca in cui "fare il venditore" era poco più che improvvisare, lui ha alzato l’asticella, trasformando uomini comuni in macchine da risultato.


Ogni CRM, ogni script, ogni formazione che usi oggi ha radici nelle sue intuizioni.

E allora la domanda è:👉 Stai vendendo come un improvvisato o come un professionista con metodo, visione e disciplina?


Patterson ha tracciato la mappa. Sta a te seguirla.


ree

Se ti è piaciuto questo articolo e hai bisogno di un supporto specializzato contattaci, il nostro team commerciale è a tua disposizione per provare a studiare insieme a te un modello di recruiting in linea con le tue necessità e la tua cultura aziendale.


Commenti


CONTATTI

TORINO (TO), 10128

Via Pastrengo, 22​​​


Ufficio:  011. 197.12.606 (r.a)

Fax: 011. 24.78.013

sales@aebassociati.it

ORARI

Da lunedì a venerdì

09:00 -13:00

14:00 - 18:00

  • LinkedIn
  • Facebook
AUTORIZZAZIONE PERMANENTE MINISTERO DEL LAVORO
ministero del lavoro
A&B ASSOCIATI S.r.l. è iscritta all'Albo delle Agenzie per il Lavoro –  Sezione IV Ricerca & Selezione – Aut. Min. Lavoro e Politiche Sociali Dlgs 276/2003 Prot. 39/0003472 - Autorizzazione all'Esercizio a Tempo Indeterminato dell' Attività di Ricerca e Selezione del Personale emessa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

A&B ASSOCIATI SRL  |  Via Pastrengo, 22 10128 Torino (TO)  |  p. iva 06195820011

Privacy & Cookies | Codice etico

bottom of page